Nella moderna pratica costruttiva in Svizzera, l'uso di ritardatori di vapore intelligenti e variabili in base all'umidità sta diventando sempre più importante. Rispetto ai tradizionali ritardatori di vapore statici, offrono vantaggi decisivi in termini di protezione dell'edificio, efficienza energetica e durata delle strutture.
Cos'è una barriera al vapore e perché è così importante?
Una barriera al vapore ha il compito di controllare il trasporto dell'umidità dall'aria calda dell'ambiente alla costruzione isolante. I ritardatori di vapore convenzionali sono statici: la loro resistenza alla diffusione rimane costante indipendentemente dalle condizioni climatiche. Ciò significa che in determinate situazioni lasciano passare troppa o troppo poca umidità, il che può portare a danni da umidità o alla formazione di muffa nel lungo periodo.
La differenza: come funzionano gli strati di controllo del vapore variabili in base all'umidità
I ritardatori di vapore a variazione d'umidità come DB passo, invece, reagiscono dinamicamente all'umidità dell'aria: durante il periodo di riscaldamento, hanno un forte effetto di ritenzione del vapore per proteggere l'isolamento. In estate, invece, la loro ridotta resistenza alla diffusione consente all'umidità immagazzinata di fuoriuscire dalla costruzione. Ciò riduce il carico di umidità e favorisce un comportamento asciutto e privo di danni dei componenti.
Gli strati di controllo del vapore variabili in base all'umidità mostrano i loro punti di forza soprattutto nelle costruzioni con materiali isolanti organici, particolarmente sensibili all'umidità. La migliore gestione dell'umidità riduce al minimo il rischio di danni strutturali e garantisce l'effetto isolante a lungo termine.
Costruire per il futuro: Sostenibilità attraverso una gestione intelligente dell'umidità
In Svizzera, dove le condizioni climatiche possono cambiare in modo significativo e l'edilizia efficiente dal punto di vista energetico è sempre più richiesta, gli strati di controllo del vapore a variazione di umidità come DB passo offrono una soluzione a prova di futuro. Migliorano il clima interno, proteggono il tessuto edilizio e danno un valido contributo alla sostenibilità.
Conclusione
L'uso di una barriera al vapore variabile in base all'umidità, invece di una variante statica convenzionale, offre chiari vantaggi sia in termini di fisica dell'edificio che di ecologia, soprattutto nel clima svizzero sensibile all'umidità. Qui è possibile ordinare direttamente il nostro prodotto.