Il 2050 netto zero inizia ora: Come le soluzioni di sistema SAGER consentono il cambiamento
Gli obiettivi climatici sono stati fissati: La Svizzera dovrà essere neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Ma come si può realizzare concretamente questo cambiamento e qual è il ruolo del settore edilizio? Questo blog post illustra come SAGER stia già aprendo la strada verso il net zero con soluzioni di sistema innovative per involucri edilizi ad alta efficienza energetica.

Che cosa significa concretamente "net zero"?
Net zero significa che nessun nuovo gas serra può essere rilasciato nell'atmosfera: tutte le emissioni devono essere evitate o compensate. Si tratta di un obiettivo ambizioso ma necessario per limitare il riscaldamento globale a un livello gestibile. Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari cambiamenti di vasta portata in tutti i settori, soprattutto in quello edilizio. Per saperne di più sull'obiettivo "net-zero" del governo federale, cliccate qui: Obiettivo zero netto 2050

Strategia climatica Svizzera - A che punto è la Svizzera?
Con la revisione della legge sul CO₂ e gli accordi internazionali come l'Accordo sul clima di Parigi, la Svizzera si è impegnata a diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Nonostante i progressi nel settore energetico, le emissioni nel settore edilizio rimangono elevate: è urgente intervenire.

Perché l'attenzione è rivolta al settore dell'edilizia
Circa un terzo delle emissioni di CO₂ della Svizzera proviene dagli edifici, soprattutto a causa di sistemi di riscaldamento obsoleti che utilizzano combustibili fossili e di uno scarso isolamento degli edifici. Il miglioramento dell'involucro degli edifici offre un enorme potenziale e rappresenta l'approccio più efficiente e sostenibile per ridurre le emissioni.

emissioni dovute alla perdita di calore
Gran parte delle perdite energetiche sono causate da involucri edilizi non adeguatamente isolati. Il calore fuoriesce da tetti, pareti e finestre. Ciò comporta non solo elevati costi di riscaldamento, ma anche inutili emissioni di CO₂. Un isolamento efficace degli edifici è quindi una leva fondamentale per prevenire le emissioni.

La leva di isolamento ha effetto immediato
A differenza dei progetti infrastrutturali a lungo termine, la ristrutturazione energetica degli edifici può essere attuata rapidamente. Le misure di isolamento hanno un impatto immediato, sia sull'impronta di carbonio che sul portafoglio del proprietario, aumentando al contempo il comfort abitativo. Nessun'altra leva offre un effetto così rapido.

Il patrimonio edilizio/gli edifici esistenti come leva maggiore
Oltre il 60 % degli edifici in Svizzera è stato costruito prima del 1980 e non soddisfa più gli standard energetici odierni. La ristrutturazione energetica di questo patrimonio rappresenta la leva più importante per il raggiungimento degli obiettivi di zero.

La soluzione di sistema SAGER come contributo al net zero
Con i nostri sistemi di isolamento, offriamo soluzioni che combinano efficienza e semplicità di lavorazione. Le nostre soluzioni di sistema per le facciate aiutano progettisti e appaltatori a ristrutturare in modo più rapido, sicuro e sostenibile.

I sistemi di facciata SAGER offrono un contributo importante
Che siano ventilati (VHF) o compatti (VAWD), i nostri sistemi combinano prestazioni energetiche con vantaggi estetici e fisici. Possono essere utilizzati in modo flessibile e consentono di ottenere elevate prestazioni superficiali durante la ristrutturazione.

Lana di vetro prodotta con vetro riciclato
I nostri materiali isolanti in lana di vetro sono realizzati in gran parte con vetro di scarto riciclato: un chiaro segno di conservazione delle risorse e di economia circolare. Stiamo quindi dando un contributo al net zero non solo in termini di consumo energetico, ma anche nella scelta dei materiali.

Sostegno da parte di MuKEn/GEAK
Strumenti come il modello di regolamento energetico cantonale (MuKEn) e il certificato energetico cantonale degli edifici (GEAK) promuovono specificamente le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica. Offrono sicurezza nella pianificazione e incentivi finanziari - un vantaggio per i proprietari degli edifici e per il clima. Le nostre soluzioni di sistema sono progettate per soddisfare o superare questi standard.

Conclusione

Lo zero netto inizia oggi - e il settore edilizio svolge un ruolo chiave in questo senso. Chiunque investa oggi in una ristrutturazione ad alta efficienza energetica, ne trarrà un doppio vantaggio: una riduzione dei costi energetici e un contributo attivo al raggiungimento degli obiettivi climatici. Con le soluzioni di sistema di SAGER, potete svolgere un ruolo attivo nel dare forma a questo cambiamento. Scoprite subito di più e fate insieme il prossimo passo.